accessi
0321 463111
Il controllo accessi rappresenta un metodo efficace per la risoluzione dei problemi legati alla verifica della presenza e del passaggio delle persone in determinate aree della propria azienda.
L’accesso a luoghi come uffici, zone in cui si conservano dati e materiali riservati, aree con elevato grado di pericolosità, ma anche settori il cui accesso può richiedere abilitazioni temporanee, diventa più protetto e controllato grazie alle funzionalità garantite da terminali dedicati a questo scopo.
Tali soluzioni hardware si completano perfettamente con la gamma di prodotti software appositamente studiati per sfruttarne appieno le potenzialità.
CHECK&IN
Applicazione dell’ ambiente START per il controllo dell’accesso alle aree riservate, rappresenta lo strumento per la definizione delle politiche di accesso e la verifica degli abilitazioni dei dipendenti e dei visitatori.
Per sorvegliare i punti di accesso alle aree protette Check&In si avvale della gamma di terminali e teste di lettura dedicati al controllo dei varchi a cui è in grado di fornire una serie di informazioni come l’elenco delle persone autorizzate all’ingresso, i giorni e le fasce orarie di abilitazione con esclusione delle festività, la data di scadenza del badge e il codice segreto (PIN), ecc.
SOFTWARE CHECK IN
L’esigenza di sicurezza nelle realtà aziendali è un fenomeno sempre più sentito e richiesto, e proprio per questo Solari ha realizzato un sistema di controllo accessi, che in ambiente Start prende il nome di Check&In.
Check&ln, essendo un’applicazione per il controllo dell’accesso alle aree protette, risponde alle esigenze di sicurezza, in base alle quali viene gestito l’accesso del personale. ln questo modo fornisce al supervisore della sicurezza uno strumento efficace per la gestione dei flussi di dipendenti.
Maggiori informazioni...
Per sorvegliare i punti d’accesso alle aree riservate Check&ln si avvale della vasta gamma di terminali Solari dedicati al controllo dei varchi a cui è in grado di fornire una serie di informazioni come l’elenco delle persone autorizzate all’ingresso, i giorni e le fasce orarie di abilitazione con esclusione delle festività, la data di scadenza del badge e il codice segreto.
Check&ln è un’applicazione web e proprio per questo non richiede alcuna installazione sulle postazioni di lavoro; la gestione delle informazioni avviene tramite una serie di pagine semplici e molto curate dal punto di vista ergonomico; da ogni videata l’operatore ha accesso ad una ricca serie di informazioni logicamente correlate, incoraggiando una modalità di interrogazione dei dati a navigazione tipica di lnternet.
Check&ln è un’applicazione altamente scalabile e pensata per elevati volumi di dati; l’application server può essere suddiviso su più computer non dipendendo da informazioni di sessione.
Componenti
Operatori
L’accesso al sistema avviene mediante identificazione tramite username e password, oppure tramite autenticazione integrata di Windows.
Per ogni utente è configurabile un insieme di informazioni, come:
- elenco di aree e terminali che può interrogare
- elenco di aree sulle quali può abilitare l’accesso
- funzionalità applicative alle quali può
Per una più elevata sicurezza può essere attivata la gestione delle utenze conforme al D.L. 196/2003.

soluzioni per controllo accessi
FS12 e FS58
In alcuni casi è possibile semplificare l’architettura utilizzando i terminali per la Gestione delle Presenze che possono svolgere le stesse funzioni del concentratore e delle teste di lettur. Questa configurazione può essere utilizzata anche per dedicare un terminale o un insieme di terminali alle timbrature di un gruppo di dipendenti.
Maggiori informazioni...
FS12
Le teste di lettura FS12 rappresentano la soluzione ottimale per il controllo degli accessi in aree esterne, in quanto sono contraddistinte da caratteristiche ad alto grado di resistenza, come l’elevata ermeticità contro tentativi di scasso o protezione dagli agenti atmosferici.
FS58
Il terminale FS58 è l’evoluzione del LBR 2803, con migliorie sia estetiche (il suo design lo rende sfruttabile in qualsiasi contesto) sia funzionale, con la possibilità di averlo sia con display OLED sia senza; l’elevato grado di protezione IP agli agenti atmosferici permette di sfruttarlo anche all’esterno in condizioni piuttosto gravose.
CCN
I controllori di varco CCN costituiscono i dispositivi centrali e fondamentali di un sistema per il controllo accessi e in particolare hanno il principale compito di controllare, mediante le teste di lettura, il flusso dei transiti attraverso uno o più varchi.
I dispositivi comunicano con il software centrale di controllo per lo scambio di informazioni.

Telefono
Ora System S.R.L.
Viale Giulio Cesare, 147
28100 Novara
Tel: +39-0321-463111